Finalmente possiamo dirlo! È nata la Spalla di San Secondo cotta di Nero di Lomellina.
Nonostante la Spalla cotta di San Secondo, che produciamo dal 2005, abbia raggiunto una qualità altissima, tanto da essere stata premiata come Spalla cotta migliore d’Italia 2023, da anni Andrea nutriva il desiderio di produrre una Spalla cotta di San Secondo utilizzando una carne diversa da quella dai classici Large White e Landrace.
Dopo un lungo periodo di ricerca, l’occasione è arrivata: grazie all’incontro con Graziano Iacconi della ditta Brioo srl, è nata la Spalla cotta di San Secondo di Nero di Lomellina.
Il Nero di Lomellina, conosciuto anche come Razza Nera di Garlasco, è un’antica razza rustica originaria delle aree boschive della bassa Lombardia che campare nei documenti storici risalenti al XI e XII secolo.
Negli anni il numero di esemplari è diventato sempre più limitato e nella metà del ‘900 rimanevano solo pochi esemplari. Intorno al 2000, attraverso una rigorosa azione di è iniziato il processo di recupero della Razza Nera, fino al 2020, quando la razza di Nero di Lomellina è stata riconosciuta dal Ministero delle Politiche Agricole.
Oggi gli esemplari di Nero di Lomellina vengono allevati ponendo una particolare cura al benessere dell’animale, e una dieta che rispecchia quanto più possibile quella originaria della zona d’origine della razza. Il risultato è una carne tenera, ampiamente marezzata caratterizzata da una concentrazione di acido oleico elevata; questa caratteristica migliora la diffusione degli aromi usati durante la fase della conciatura.
Avendo ormai ottimizzato la ricetta della Spalla cotta di San Secondo, Andrea ha scelto di non variare in alcun modo gli ingredienti e la procedura di lavorazione. Grazie alle caratteristiche che distinguono la carne del Nero di Lomellina il risultato è un salume ancora più tenero e delicato
In occasione dell’evento tenutosi al Labirinto della Masone per celebrare i trentacinque anni dell’agenzia villani rappresentanze, al fianco del Prosciuttificio Leporati produttore di Prosciutto di Nero di Lomellina, abbiamo presentato la nuovissima Spalla di San Secondo di Nero di Lomellina.
I partecipanti all’evento hanno avuto la possibilità esclusiva di assaggiarla prima che fosse messa in commercio e il riscontro è stato più che positivo; gli assaggiatori hanno apprezzato il sapore unico e la delicatezza della nuova spalla (altri invece hanno continuato a preferire la “classica”).
Ancora una volta siamo felici di aver raggiunto un nuovo importantissimo obiettivo; nonostante ciò la ricerca continua e la creatività rimangono i punti saldi della nostra azienda ogni giorno.

