Cicciolata

La Cicciolata è uno dei salumi più particolari della salumeria emiliana, amato soprattutto dai conservatori dei sapori tradizionali.

E’ un gradevole antipasto se semplicemente tagliata a cubetti o abbinata ai prodotti tipici della gastronomia dell’Emilia Romagna come il Gnocco fritto, Tigelle o Piadina; ottima anche affettata e accompagnata da polenta fritta.

La Cicciolata è disponibile con o senza ciccioli e in diverse pezzature per accontentare tutte le esigenze del consumatore.

Seleziona il tuo prodotto e acquista.
Se sei un'azienda contattaci.

Cicciolata

La Cicciolata è uno dei salumi più particolari della salumeria emiliana, amato soprattutto dai conservatori dei sapori tradizionali.

E’ un gradevole antipasto se semplicemente tagliata a cubetti o abbinata ai prodotti tipici della gastronomia dell’Emilia Romagna come il Gnocco fritto, Tigelle o Piadina; ottima anche affettata e accompagnata da polenta fritta.

La Cicciolata è disponibile con o senza ciccioli e in diverse pezzature per accontentare tutte le esigenze del consumatore.

Seleziona il tuo prodotto e acquista.
Se sei un'azienda contattaci.

Valori nutrizionali

VALORE ENERGETICO(Kcal) 291 – (KJ) 1207
GRASSI22.7 g di cui acidi grassi saturi 7.87 g
CARBOIDRATI0.32 g di cui zuccheri <0.01 g
PROTEINE21.3 g
SALE2 g

Ingredienti

  • Carne suina, sale, aromi spezie
  • Esaltatore di sapidità: E 621
  • Conservanti: E250.

Descrizione

La Cicciolata fa parte di quei salumi considerati “poveri”; fu particolarmente apprezzata da Giovannino Guareschi, il quale la definì “un blocco di granito” facendo riferimento alla sua forma squadrata di colore  screziato.

Come la tradizione vuole, la Cicciolata viene prodotta macinando vari tagli della carne recuperate da tutte le parti del maiale che rimangono inutilizzate per la produzione dei salumi “nobili”. Queste rifilature vengono fatte bollire per lungo tempo poi macinate, a fine cottura si possono eventualmente aggiungere i ciccioli frolli. L’impasto viene poi inserito in un sacco di iuta e schiacciato con un’apposita pressa in legno per far uscire il grasso in eccesso. Al termine della lavorazione la Cicciolata  assumendo la caratteristica forma quadrata.

La Cicciolata si presenta di colore scuro e striato, di consistenza morbida e granulosa con punti di croccantezza quando vengono aggiunti i ciccioli, il sapore è ricco e aromatico.

Informazioni

Scadenza

90 giorni dal confezionamento sottovuoto.

La data del TMC è riportata sull’etichetta aggiunta alla confezione sottovuoto.

Conservazione

Conservare in frigorifero a 2°C/4°C.

Come servirlo

La Cicciolata è un gradevole antipasto se semplicemente tagliata a cubetti o abbinata ai prodotti tipici della gastronomia dell’Emilia Romagna come il Gnocco fritto, Tigelle o Piadina; ottima anche affettata e accompagnata da polenta fritta.

Hai un ristorante, un negozio o sei un grossista?

Contattaci per conoscere tutte le opportunità riservate