Descrizione
La Culatta viene prodotta selezionando la parte posteriore alta e più magra delle cosce del maiale; si tratta di un taglio molto pregiato, per questo rappresenta uno dei più eccellenti salumi della salumeria parmigiana.
Dopo essere stata rifilata, assume la forma a pera che la caratterizza, viene salata a secco e lasciata riposare il tempo necessario per permettere al sale di penetrare naturalmente. Infine si cosparge la parte non ricoperta da cotenna con la sugna.
La stagionatura di minimo undici mesi termina nelle nostre cantine, dove la Culatta acquisisce naturalmente il profumo intenso e il gusto delicato che lo contraddistingue.