Prete

Il Prete è un salume tipico della tradizione parmigiana, noto per la sua particolare forma che ricorda quella degli antichi cappelli indossati dai preti.  Il Prete dei Fratelli Grossi è lavorato a mano come si faceva una volta, il suo sapore unico è delicato porta con se tutto il gusto della tradizione.

Il Prete è disponibile crudo (nella versione tradizionale con i legni oppure confezionato sottovuoto), oppure cotto e pronto da scaldare (intero o a metà).

Seleziona il tuo prodotto e acquista.
Se sei un'azienda contattaci.

Prete

Il Prete è un salume tipico della tradizione parmigiana, noto per la sua particolare forma che ricorda quella degli antichi cappelli indossati dai preti.  Il Prete dei Fratelli Grossi è lavorato a mano come si faceva una volta, il suo sapore unico è delicato porta con se tutto il gusto della tradizione.

Il Prete è disponibile crudo (nella versione tradizionale con i legni oppure confezionato sottovuoto), oppure cotto e pronto da scaldare (intero o a metà).

Seleziona il tuo prodotto e acquista.
Se sei un'azienda contattaci.

Valori nutrizionali

VALORE ENERGETICO (KJ) 754 – (Kcal) 180
GRASSI 7.8 g di cui acidi grassi saturi 2.5 g
CARBOIDRATI <0.5 g di cui Zuccheri <0.1 g
PROTEINE 27.4 g
SALE 3.40 g

Ingredienti

  • Carne suina, sale comune, aromi e spezie.
  • Zuccheri: destrosio, saccarosio*
  • Antiossidante: E301*
  • Conservanti: nitrito di sodio E250 ; nitrato di potassio E252

(*presente negli aromi)

Descrizione

Il Prete, o Capello del Prete, è un salume tipico dell’Emilia Romagna; deve il suo nome al taglio di carne omonimo, (che viene realizzato con) ovvero il muscolo degli arti anteriori  del suino. Sia il salume sia il taglio di carne, infatti, hanno una forma triangolare e bombata al centro, che ricorda i cappelli a tre punte indossati dai preti. Localmente viene anche chiamato Capel dal Pret.
Il Prete affonda le sue origini ne cinquecento dell’alta Emilia, quando veniva mangiato bollito e accompagnato dal purè di patate, in occasione delle feste di Carnevale e Pasqua.
Il Prete dei Fratelli Grossi prodotto selezionando carni di prima qualità da maiali pesanti. Il gambetto si presenta con la cotenna esterna e il suo muscolo ancora attaccato internamente. Il gambetto viene girato per essere salato manualmente con sale, pepe e aromi naturali, in seguito viene rigirato e riempito con carni magre scelte anch’esse salate a parte e NON macinate. Il Prete della tradizione parmigiana infatti non contiene al suo interno carne macinata ma muscoletti magri. Viene poi cucito manualmente alle due estremità e infine steccato con due legni assumendo la forma particolare che lo caratterizza. La steccatura è l’antica tecnica di conservazione delle carne, i legni infatti premendo sulla cotenna permettono all’aria di uscire, in questo modo la cotenna asciuga e la carne all’interno rimane sempre fresca.

Informazioni

Scadenza

Steccato: 30 giorni dalla steccatura;

Sottovuoto: 60 giorni dalla confezionamento : la data del TMC è riportata sulla etichetta aggiunta alla confezione sottovuoto.

Cotto: 180 giorni dalla confezionamento: la data del TMC è riportata sulla etichetta aggiunta alla confezione sottovuoto.

Conservazione

Steccato: conservare  in un luogo fresco e asciutto a una temperatura compresa tra +6°C e +8°C.

Confezionato: conservare in ambiente fresco a +4°C.

Come servirlo

La preparazione del Prete richiede un tempo piuttosto lungo che dipende dalla pezzatura, necessario per preservare il prodotto e servirlo nel migliore dei modi.
La modalità di cottura o riscaldamento dipende dalla tipologia di prodotto acquistato (con legni, sottovuoto, cotto).

CUOCERE IL PRETE CON I LEGNI
Prima di tutto è necessario rimuovere i legni e mettere in ammollo il Prete in acqua fredda per circa 10 ore per ammorbidire la cotenna. Forare il Prete con un a forchetta e avvolgerlo in un canovaccio, per evitare che la cotenna si rompa durante la cottura; cambiare l’acqua, immergere il Prete e portare a ebollizione, lasciar sobbollire per quattro ore circa.
Al termine della cottura servire affettato accompagnando con purè di patate.

CUOCERE IL PRETE SOTTOVUOTO
Rimuovere il Prete dal sottovuoto, immergere in acqua fredda e portare a ebollizione; lasciar sobbollire per quattro ore circa. Al termine della cottura servire affettato accompagnando con purè di patate.

SCALDARE IL PRETE COTTO
Il Prete cotto Fratelli Grossi viene cotto delicatamente in forno a vapore per conservare il gusto e la tenerezza della carne; per servirlo è sufficiente scaldarlo.
Immergere il prodotto ancora confezionato in una pentola d’acqua, portare a ebollizione e scaldare per un’ora. Estrarre il Prete dall’involucro, affettare e servire accompagnando con purè di patate.

Hai un ristorante, un negozio o sei un grossista?

Contattaci per conoscere tutte le opportunità riservate