Salame al naturale

Il Salame al naturale è un salame in budello gentle che selezioniamo da un piccolo salumificio locale che produce salumi artigianalmente. Il Salame al naturale viene prodotto senza l’uso di conservanti, il risultato è un Salame stagionato dal profumo delicato e il gusto unico, che riporta alla mente i sapori di una volta.

Seleziona il tuo prodotto e acquista.
Se sei un'azienda contattaci.

Salame al naturale

Il Salame al naturale è un salame in budello gentle che selezioniamo da un piccolo salumificio locale che produce salumi artigianalmente. Il Salame al naturale viene prodotto senza l’uso di conservanti, il risultato è un Salame stagionato dal profumo delicato e il gusto unico, che riporta alla mente i sapori di una volta.

Seleziona il tuo prodotto e acquista.
Se sei un'azienda contattaci.

Valori nutrizionali

VALORE ENERGETICO(Kcal) 476 – (KJ)
GRASSI39 g di cui acidi grassi saturi 16 g
CARBOIDRATI0 g di cui zuccheri 0 g
PROTEINE30 g
SALE4.9 g

Ingredienti

  • Carne suina, sale, aromi naturali, spezie

Descrizione

Il Salame di Felino prende il nome dalla omonima località  a pochi chilometro a sud di Parma. Sembra sia sempre stato presente nelle tavole dei parmigiani, non solo in quelle dl popolo e ma anche dei duchi di Parma.

Anticamente il Salame di Felino veniva prodotto solo per un breve periodo dell’anno, perché i maiali venivano lavorati e macellati solo in inverno, di conseguenza l’offerta  era molto limitata. Oggi, grazie, moderne tecnologie si produce Salame di Felino tutto l’anno per soddisfare l’ampia richiesta.

Il Salame di Felino deve le sue peculiarità a fattori naturali e umani che riguardano il maiale, le tecnica di preparazione e gli ambienti per la stagionatura. Viene prodotto macinando tessuti muscolari e grasso; l’impasto viene poi insaporito con sale e aromi e insaccato all’interno del budello “gentile”.

Il Salame al naturale si differenzia dal Salame di Felino di igp per l’assenza di conservanti. Un’accurata asciugatura e la lunga stagionatura sono fondamentali garantire la completa assenza di batteri, il risultato è un Salame stagionato dal gusto unico che riporta alla mente i sapori di una volta.

 

 

Informazioni

Scadenza

Consumare preferibilmente entro 120 giorni dalla data di produzione.

Conservazione

Conservare in un luogo fresco e asciutto

Come servirlo

Le fette di Salame di Felino, perfette se tagliate di sbieco, sono perfette nel classico tagliere di specialità parmigiane, abbinato a alla torta fritta o semplicemente per farcire un panino. Il Salame di Felino si accompagna perfettamente con vini dei colli di Parma: Malvasia o Lambrusco secco. Non resta altro che scegliere l’abbinamento che si preferisce e tagliare due fette di Salame di Felino.

Hai un ristorante, un negozio o sei un grossista?

Contattaci per conoscere tutte le opportunità riservate