Descrizione
La Spalletta viene prodotta selezionando la parte mista della Spalla di San Secondo e viene in seguito lavorata seguendo lo stesso procedimento artigianale della Spalla cotta di San Secondo affinché mantenga le stesse qualità. Il risultato è un prodotto di pezzatura molto inferiore (2,5-3,0 kg.) ideale per uso domestico.
La Spalletta cotta di Verdi prende il nome dal maestro Giuseppe Verdi il quale era un suo estimatore, era infatti solito spedirla come regalo agli amici, accompagnando il cadeau con lettere nelle quali forniva dettagliate informazioni sulle modalità di preparazione e di consumo.
Come servirlo
Consigliamo di servire la Spalletta cotta di Verdi calda affettata a mano. Scaldarla non è difficile, è sufficiente seguire pochi e semplici passaggi:
SCALDARE IL TRANCIO
Immergere il trancio di Spalletta, ancora sottovuoto, in una pentola d’acqua e portare a ebollizione: un’ora e mezza per la Spalletta intera (3kg), 30/40 minuti per la metà (2 kg).
SCALDARE L’AFFETTATO
A BAGNOMARIA: Tagliare la Spalletta cotta a mano con una coltellina o con l’affettatrice, riporre le fette in un piatto e coprire con un coperchio, appoggiare il piatto sopra una pentola di acqua portata a ebollizione e scaldare per qualche minuto.
NEL FORNO A MICROODE: la Spalletta a mano con una coltellina o con l’affettatrice, riporre le fette in un piatto aggiungere un cucchiaino d’acqua o di vino bianco e coprire con un a pellicola alimentare; forare leggermente e riscaldare a microonde.