Descrizione
Lo Strolghino è un salume tipico della bassa parmense, noto anche come Strolghino di Culatello; è un salame di circa 300 gr realizzato con le rifilature del Culatello.
Il nome si pensa provenga dalla “Strolga” la strega delle campagne emiliane, famosa perché abile nel prevedere la stagionatura dei salami. Lo Stroghino infatti, essendo realizzato con carni magre, è particolarmente difficile da stagionare. Per produrre questa eccellenza della salumeria parmigiana è fondamentale la scelta delle carni 100% italiane di prima qualità; vengono infatti selezionate le carni magre rifilate dal Culatello affinché quest’ultimo assuma la caratteristica forma ovale. Lo Strolghino viene insaporito con sale, pepe e poche spezie per esaltarne il sapore senza coprirne la dolcezza. L’impasto viene insaccato in un budello naturale molto sottile. Dopo una breve asciugatura stagionato nelle cantine naturali per massimo venti giorni affinché rimanga tenero.