Strolghino

Lo Strolghino è un piccolo salame (0,300 kg) prodotto con le rifilature del Culatello. Il suo sapore dal sapore dolce e delicato è gradito da tutti i palati.

Lo Strolghino è disponibile avvolto in carta paglia oppure già pelato e confezionato sottovuoto.

Seleziona il tuo prodotto e acquista.
Se sei un'azienda contattaci.

Strolghino

Lo Strolghino è un piccolo salame (0,300 kg) prodotto con le rifilature del Culatello. Il suo sapore dal sapore dolce e delicato è gradito da tutti i palati.

Lo Strolghino è disponibile avvolto in carta paglia oppure già pelato e confezionato sottovuoto.

Seleziona il tuo prodotto e acquista.
Se sei un'azienda contattaci.

Valori nutrizionali

VALORE ENERGETICO(Kcal) 299– (KJ) 1247
GRASSI19.88 g di cui acidi grassi saturi 8.05 g
CARBOIDRATI3.28 g – Zuccheri 0.05 g
PROTEINE26.8 g
SALE3.14 g

Ingredienti

  • Carne suina, sale comune, aromi e spezie
  • Conservanti: nitrato di potassio E252

Descrizione

Lo Strolghino è un salume tipico della bassa parmense, noto anche come Strolghino di Culatello; è un salame di circa 300 gr realizzato con le rifilature del Culatello.
Il nome si pensa provenga dalla “Strolga” la strega delle campagne emiliane, famosa perché abile nel prevedere la stagionatura dei salami. Lo Stroghino infatti, essendo realizzato con carni magre, è particolarmente difficile da stagionare. Per produrre questa eccellenza della salumeria parmigiana è fondamentale la scelta delle carni 100% italiane di prima qualità; vengono infatti selezionate le carni magre rifilate dal Culatello affinché quest’ultimo assuma la caratteristica forma ovale. Lo Strolghino viene insaporito con sale, pepe e poche spezie per esaltarne il sapore senza coprirne la dolcezza. L’impasto viene insaccato in un budello naturale molto sottile. Dopo una breve asciugatura stagionato nelle cantine naturali per massimo venti giorni affinché rimanga tenero.

Informazioni

Scadenza

Confezionato 90 giorni dal confezionamento: la data del TMC è riportata sulla etichetta aggiunta alla confezione sottovuoto.

Conservazione

In carta paglia: Conservare  in un luogo fresco max 12°C e se

Confezionato: Conservare in frigorifero a T°+2°C / +4°C.

Come servirlo

Consigliamo di pelare sempre completamente lo Strolghino prima di affettarlo. Per pelarlo è sufficiente lasciarlo un minuto sotto l’acqua corrente per ammorbidire il budello, inciderlo per il lungo e rimuovere tutta la pelle.
Lo Stolghino può essere inserito in un tagliere di salumi tradizionali ma è perfetto anche per inventare creativi finger food.

Hai un ristorante, un negozio o sei un grossista?

Contattaci per conoscere tutte le opportunità riservate