La storia
Produzione e stagionatura Salumificio Fratelli Grossi

Produzione e stagionatura salumi

L’azienda F.lli Grossi s.r.l. nasce nel 1986, quando i giovanissimi Andrea e Giampietro decidono di seguire le orme del papà Ermes, allora noto commerciante di salumi. Dall’inizio della loro attività, i due ragazzi sono determinati ad attenersi a un percorso qualitativo nella scelta dei prodotti, affinando poi, con le conoscenze acquisite nel corso degli anni, le loro capacità valutative.

Nel 2002 viene realizzato il nuovo stabilimento, che costituisce la prima importante svolta per la ditta. Il nuovo stabilimento dispone infatti di cantine naturali che permettono ai due fratelli di iniziare una nuova esperienza nell’ambito della stagionatura al naturale di salumi tradizionali dell’Emilia Romagna. Nasce così la linea Gran Selezione.

Il 2005 è l’anno del secondo importante cambiamento per l’azienda: Andrea e Giampietro intraprendono l’attività di lavorazione artigianale della tipica Spalla di San Secondo, un prodotto che negli ultimi anni aveva perso il proprio valore a causa di una lavorazione sempre più industrializzata. Grazie al sostegno di vecchi norcini, che hanno messo a disposizione dei due fratelli la loro preziosa competenza, e grazie all’impegno e alla dedizione al lavoro che li contraddistingue,  sono riusciti a ottenere un prodotto di altissima qualità.

Nel 2010 la lavorazione artigianale viene ampliata con la produzione di specialità invernali della tradizione parmigiana: cotechini, mariole, preti, zamponi e tutto ciò che non può mancare sulle tavole parmigiane durante i mesi invernali.

Nel 2023 la Spalla cotta di San Secondo ha ricevuto il riconoscimento “Eccellenza quinque spilli” della Guida Salumi d’Italia (MarettiEditore) ed è stata premiata come Spalla cotta migliore d’Italia. 

1986

|

|

2005

|

2005

|

2016

|