I bolliti della tradizione parmigiana sono sempre presenti sulle nostre tavole nei mesi freddi, sono buonissimi se accompagnati da purè o sacrao… tu quale preferisci?
Ecco per te due ricette, non ti resta che scegliere!



SACRAO
- 750 g verza
- 1 cipollina
- olio extravergine
- sale
- doppio concentrato di pomodoro
- mezzo bicchiere di aceto di vino bianco
- un cucchiaino di zucchero
- acqua qb.
Mettere a soffriggere in olio extravergine, la cipollina tagliata e fare appassire a fuoco basso; nel frattempo tagliamo la verza, ben lavata, a listarelle non troppo sottili, che poi aggiungeremo alla padella con il soffritto.
Facciamo appassire leggermente la verza e poi sfumiamo con l’aceto di vino bianco.
Aggiungiamo poi il doppio concentrato di pomodoro, un pizzico di sale, un cucchiaino di zucchero e un mezzo bicchiere di acqua; facciamo cuocere con coperchio per un’ oretta circa mescolando di tanto in tanto ed aggiungendo un altro mezzo bicchiere di acqua se dovesse asciugarsi troppo.



- 500 g patate
- latte
- una noce di burro
- sale e noce moscata
- Parmigiano Reggiano grattugiato
Lessare le patate con la buccia in acqua salata (oppure al vapore come abbiamo fatto noi) e una volta cotte e spellate, schiacciarle con lo schiacciapatate direttamente dentro il pentolino.
Aggiungiamo un bicchiere di latte, il sale, un pizzico di noce moscata e portiamo sul fuoco; facciamo andare a fuoco basso mescolando continuamente per qualche minuto.
Fuori dal fuoco aggiungiamo il Parmigiano e una noce di burro e mantechiamo con forza con un cucchiaio di legno.
Se dovesse risultare troppo asciutto basta aggiungere un goccio di latte.