NEWS

STINCO COTTO AL FORNO CON SALSA ALLE MELE

Lo STINCO COTTO AL FORNO è un piatto semplice e veloce da preparare, e piace proprio tutti! 

Generalmente si accompagna con patate al forno, ma oggi vi proponiamo un abbinamento più sfizioso: la SALSA ALLE MELE. 

INGREDIENTI  

● 2 mele (circa 450/500 g)
● 1 cucchiaio di zucchero di canna
● 1 cucchiaio di senape
● 2 cucchiai di vino bianco
● 1 cucchiaino di aceto di vino
● Un pizzico di sale
 
PREPARAZIONE:
1. Preriscalda il forno ventilato a 200°C.
 
2. In una casseruola con acqua fredda sistema le patate già sciacquate e metti sul fuoco: porta a bollore a fuoco medio-alto e lascia cuocere per altri 10 minuti da quando l’acqua bolle. Le patate devono solo ammorbidirsi leggermente. Se preferisci le verdure ben cotte, puoi unire anche le carote per circa 5 minuti.
 
3. Intanto prepara gli stinchi: rimuovili dal sottovuoto e sistemali in una pirofila abbastanza larga già oliata con un filo d’olio evo.
 
4. Una volta pronte le patate, prepara la tua teglia: unisci agli stinchi le patate e le carotine, i due spicchi d’aglio scamiciati e i rametti di rosmarino. Condisci con olio evo, sale ed erbette a piacere e dai una mescolata a tutto con le mani.
 
5. Inforna lo STINCO COTTO AL FORNO a 200°C per 30-40 min. Quando inizierà a formarsi una crosticina croccante allora sarà il momento di sfornare.
 
6. Mentre lo stinco cuoce, prepara la SALSA DI MELE senapata: sbuccia e taglia a tocchetti le mele e sistemale in un pentolino fuori dal fuoco. Emulsiona i liquidi a parte in una ciotolina: vino, aceto, senape e il pizzico di sale. Aggiungi questa emulsione alle mele nel pentolino e unisci anche il cucchiaio di zucchero di canna. Sposta il pentolino sul fuoco e inizia la cottura a fiamma medio-alta; quando raggiunge il bollore copri con il coperchio e lascia cuocere a fiamma bassa per circa 15-20 min mescolando di tanto in tanto.
 
7. Una volta che le mele cominciano a sfaldarsi, togli dal fuoco e lascia intiepidire. Frulla il composto di mele con il minipimer per raggiungere la consistenza perfetta.
 
8. Servi in tavola lo stinco ben caldo e la salsa tiepida.
 

Ultimi post

PURE’ O SACRAO?

I bolliti della tradizione parmigiana sono sempre presenti sulle nostre tavole nei

Informazioni