Preparare una torta salata con la Spalla cotta di San Secondo non è mai stato così semplice!
La Spalla cotta di San Secondo è un salume perfetto da gustare affettato accompagnato da pane, focaccia o torta fritta ma anche per farcire prelibati tortini e torte salate!
Vi proponiamo le ricette della pasta brisè e della pasta frolla salata da guarnire con la nostra Spalla cotta di San Secondo e un formaggio (noi consigliamo scamorza o fontina) o, se preferite, verdure (carciofi, asparagi, melanzane o quello che preferite, l’importante è che siano già cotte)
PASTA BRISE’
- Acqua ghiacciata 50 g
- Farina 00 200 g
- Burro freddo di frigo 100 g
- Sale fino
Per preparare la pasta brisé: versare nel mixer la farina 00 e aggiungete il burro freddo di frigo a pezzetti; aggiungere il sale e l’acqua che dovrà essere ghiacciata. Azionare le lame, per ottenere un composto sabbioso.
Spostare il composto ottenuto su un piano di lavoro e impastare a mano fino ad ottenere un impasto compatto e abbastanza elastico.
Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola trasparente, quindi riporre in frigo per almeno 30 minuti.
Passato il tempo di riposo stendere con un mattarello sul piano di lavoro leggermente infarinato fino a ottenere una sfoglia spessa 4-5 mm.
Dividere in due parti l’impasto, stendere un a delle due parti in una teglia rotonda e forare tutta la superficie.
Farcire a piacere, noi consigliamo uno strato di Spalla cotta di San Secondo e uno di scamorza affumicata, coprire con la pasta rimasta e cuocere 40 min a 190°
FROLLA SALATA
- Burro 125 g
- Farina 00 250 g
- Uova 1 medio
- Sale grosso 5 g
Per preparare la pasta frolla salata: versare nel mixer la farina, il burro freddo a pezzetti, il sale grosso, l’uovo. Azionare le lame, per ottenere un composto sabbioso
Trasferire il composto sul piano da lavoro, impastare velocemente fino a ottenete un panetto. Avvolgere il panetto nella pellicola trasparente e lasciare rassodare in frigorifero per almeno 1 ora.
Passato il tempo di riposo stendere con un mattarello sul piano di lavoro leggermente infarinato fino a ottenere una sfoglia spessa 3-4 mm. Adagiare la pasta nello stampo, eliminare gli eccessi con un coltellino e bucherellare con una forchetta.
Farcire a piacere e cuocere 180°, noi consigliamo uno strato di fontina e uno di Spalla cotta di San Secondo, per circa 50-60 minuti.
Buon appetito!